Elenco di tutte le polizze che esistono per le aziende, in ordine di rilevanza
TIPOLOGIE DI POLIZZE AZIENDA


IL PROCESSO ASSICURATIVO:
COME OPERA IL BROKER
PER IL CLIENTE

IL NOSTRO SERVIZIO SEGUE UN PERCORSO ARTICOLATO IN 4 FASI

Identificazione delle situazioni di rischio del cliente

Analisi approfondita delle polizze assicurative in essere

Redazione di un programma assicurativo personalizzato

Gestione del sinistro e verifica di ogni sua fase
LA PRIMA FASE DEL NOSTRO LAVORO È IDENTIFICARE IL RISCHIO
Spesso nelle aziende esistono innumerevoli rischi potenziali costantemente sottovalutati o ignorati.
Il nostro ruolo è individuare tutti i rischi ipotizzabili e valutarne la probabile intensità e frequenza, per poi redigere il miglior piano assicurativo possibile, che non significa assicurarsi contro tutto ma determinare quali rischi assicurare e quali rischi ritenere in proprio ed inoltre quale sia la miglior opera di prevenzione da attuare. Ciò è possibile conoscendo profondamente la materia, ed è a questo che ci dedichiamo con esperienza e particolare attenzione.




LA SECONDA PRESTAZIONE DA NOI SVOLTA CONSISTE NELLA VERIFICA DELLE COPERTURE ASSICURATIVE DEL CLIENTE
Il nostro ruolo in questo contesto è puramente tecnico: dopo aver definito i rischi e studiato la miglior soluzione assicurativa, verifichiamo quali coperture assicurative siamo già operative e cosa sia da modificare o integrare. Successivamente ci dedichiamo alla ricerca sul mercato di un prodotto che soddisfi le condizioni richieste e abbia un costo adeguato scegliendo fra compagnie affidabili e solvibili nel lungo termine. Il mandato che il cliente ci conferisce consente di esaminare il mercato per poi consigliarlo nella scelta dei migliori prodotti e compagnie. BluBroker sarà l’unico interlocutore per il cliente assistendolo in ogni fase di emissione e pagamento della polizza, comprese quelle di aggiornamento periodico e rinnovo.
LA TERZA FASE PREVEDE LA REDAZIONE DI UN PROGRAMMA ASSICURATIVO PERSONALIZZATO
Questa fase è la più coinvolgente per il cliente, che viene guidato a prendere coscienza della propria situazione assicurativa in relazione ai rischi potenziali. Insieme si stabiliscono gli interventi necessari, i tempi e i modi per definire il programma assicurativo più consono alle proprie esigenze, in un mix corretto di prevenzione, ritenzione dei rischi e prodotti assicurativi. A noi il compito di perfezionare il programma assicurativo seguendo le strategie definite congiuntamente.




LA QUARTA FASE È LA PIÙ DELICATA E CRITICA DEL RAPPORTO ASSICURATIVO:
LA GESTIONE DEL SINISTRO
Spesso nascono incomprensioni, la tempistica di liquidazione di un danno può essere lunga e non produrre un congruo risarcimento.
La nostra specializzazione è proprio quella di curare il sinistro in ogni minimo dettaglio, gestire problematiche aziendali inerenti al mancato profitto, ridurre i tempi di rimborso, ottenere sempre la giusta liquidazione dei danni, gestire la rigenerazione della situazione precedente all’evento dannoso.
Riserviamo la stessa dedizione nel recupero dei danni subiti in ogni circostanza sia dalle aziende che dalle persone, relativi sia ai danni a cose che agli infortuni personali, sia professionali che extra professionali.
CORSO DI FORMAZIONE PER AZIENDE
Argomenti
- La base della giurisprudenza assicurativa (il codice civile e le polizze)
- Il concetto di rischio: assicurare o ritenere?
- Massimali, sottolimiti, scoperti e franchigie: una rapida panoramica e la corretta gestione
- Risk managemente: prevenire è meglio che curare
- Assicurazione dei beni – assicurazione delle responsabilità
- I valori da assicurare: come si calcolano? Come indennizza la compagnia in caso di sinistro?
- La corretta gestione del sinistro: denuncia, sopralluogo del perito, liquidazione del danno
Tempo stimato: 2:30 h
