15 Feb 2020

La polizza Rc auto formato famiglia entrerà effettivamente in vigore domenica 16 febbraio. Dal 16 Febbraio 2020 è operativa una sostanziale modifica al sistema di gestione delle classi di merito assegnate a tutti i veicoli in circolazione. E questa è la prima differenza rispetto al passato: la normativa è valida per tutti i veicoli (in precedenza era valida solamente tra veicoli della s...

06 Feb 2020

Capita spesso che ci sia chiesto cosa sia meglio scegliere tra mutua privata o polizza sanitaria quando si tratta di tutelare la propria salute e quella dei propri familiari. Cerchiamo quindi di capire perché una persona dovrebbe aderire ad un piano sanitario di tipo mutualistico e come valutarne l’adeguatezza alle proprie esigenze. Può essere utile ipotizzare una griglia di valuta...

18 Dic 2019

Italiani, popolo di santi, poeti, navigatori e… piloti. O almeno sembriamo esserne convinti quando siamo al volante della nostra auto. A parole infatti siamo tutti assi della guida, ma in strada ci comportiamo davvero sempre nel modo corretto? Le statistiche dicono che le cattive abitudini, spesso non riconosciute come tali ma ugualmente causa di incidenti, danni e infortuni, sono pare...

27 Giu 2019

Quando serve Quando sei in viaggio, soprattutto nei Paesi dove l’assistenza medica è a pagamento, poter contare su un’assicurazione sanitaria affidabile e completa, ti garantisce la serenità di goderti la vacanza senza altri pensieri. Come funziona L’assicurazione viaggio modulabile  tra le molte coperture offerte prevede anche il rimborso delle spese di cura in viaggio, in caso...

17 Apr 2019

Notre-Dame: lo Stato in prima linea per i danni Proprietario di Notre-Dame de Paris è lo Stato, che funge anche da suo assicuratore. Ma se un’azienda dovesse essere ritenuta responsabile dell’inizio dell’incendio, i danni potrebbero essere a proprio carico. In ogni caso, l’incendio di Notre-Dame de Paris è anche un caso di studio per le compagnie di assicurazione. Lo Stato è pro...

04 Ott 2018

La statistica indica che in Italia si verifica un terremoto in media ogni 4 anni e mezzo: è un rischio elevato, di cui responsabile è la particolare situazione geografica del nostro Paese. L’unica tutela per la propria abitazione è una specifica assicurazione terremoto. In Italia succede spesso: in 2.500 anni di storia si sono verificati circa 30.000 terremoti di media o forte intensità...

08 Feb 2018

Privati e imprese sono oggi perfettamente consapevoli dei rischi, economici ma anche “sociali”, legati alla diffusione di virus, malware e attacchi hacker di varia natura. Un cyber attack può risultare devastante, portando addirittura a malfunzionamenti della rete su scala globale, a causa di un’ormai imprescindibile interconnessione dei sistemi informatici, della diffusione dei servizi...

03 Mag 2017

Assicurazione obbligatoria per l'avvocato: la normativa E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Giustizia 22 settembre 2016, che stabilisce le condizioni essenziali ed i massimali minimi delle'assicurazione obbligatoria a copertura della responsabilità civile e degli infortuni derivanti dall'esercizio dell'attività forense (G.U. n. 238 dell'11 novembre 2...

11 Apr 2017

Il 59,9% degli italiani in termini assicurativi si posiziona nella prima classe di merito. E’ quanto emerge dall’ultima edizione dell’Osservatorio RC Auto e Moto elaborato da Segugio.it, comparatore online in Italia di assicurazioni, di mutui, di prestiti, di conti correnti, di tariffe e di voli aerei che fa capo al gruppo MutuiOnline. Per quanto riguarda l’Rca auto si interrompe i...

05 Apr 2017

Tariffe rca nel quarto trimestre del 2016: l’Ivass ha pubblicato il Bollettino statistico con le informazioni dell’indagine IPER sull’andamento dei prezzi. Dalla statistica emerge che il premio medio per la garanzia r.c. auto come rilevato dai contratti stipulati o rinnovati nel quarto trimestre del 2016 è pari a 420 euro. Il 50 per cento degli assicurati paga meno di 379 euro, il 90 ...