06 Feb 2020

Capita spesso che ci sia chiesto cosa sia meglio scegliere tra mutua privata o polizza sanitaria quando si tratta di tutelare la propria salute e quella dei propri familiari. Cerchiamo quindi di capire perché una persona dovrebbe aderire ad un piano sanitario di tipo mutualistico e come valutarne l’adeguatezza alle proprie esigenze. Può essere utile ipotizzare una griglia di valuta...

04 Ott 2018

La statistica indica che in Italia si verifica un terremoto in media ogni 4 anni e mezzo: è un rischio elevato, di cui responsabile è la particolare situazione geografica del nostro Paese. L’unica tutela per la propria abitazione è una specifica assicurazione terremoto. In Italia succede spesso: in 2.500 anni di storia si sono verificati circa 30.000 terremoti di media o forte intensità...

09 Lug 2018

L’occupazione in Italia sta crescendo, e ha raggiunto i livelli più alti degli ultimi 30 anni. Un dato di fatto confermato da tutte le statistiche. Tuttavia questa situazione apparentemente molto positiva va analizzata più attentamente, in quanto l’aumento dei posti di lavoro è dovuto in massima parte al boom dei rapporti a termine. L’Istat dice infatti che nell’ultimo anno, su circa ...

06 Apr 2018

Finestrino in frantumi, bagagli e oggetti di valore sottratti. Come assicurarsi? A cosa prestare attenzione in caso di sinistro e come prevenirlo? Durante i diversi viaggi quotidiani o quando si è in vacanza si può incorrere in sorprese spiacevoli se l’auto viene forzata o il finestrino infranto e vengono sottratti bagagli e oggetti di valore. Com’è assicurato un furto di questo tipo? ...

05 Mar 2017

Polizza degli studi professionali estesa anche a collaboratori, dipendenti e praticanti. il professionista dipendente che non svolge l’attività per conto proprio non ha l'obbligo di assicurarsi. Lo ha chiarito il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, con il pronto ordini 65/2017 del 24 marzo scorso, in riferimento a un quesito dell’Odcec di Padova sul...