19 Mag 2023

Dal 23 giugno al 1 settembre 2023 i nostri uffici saranno chiusi il venerdì pomeriggio, con osservanza del seguente orario:

da lunedì a giovedì ore 09:30 – 12:30 / 15:30 – 18:30
venerdì ore 09:30 – 12:30

Dal 9 al 22 agosto compresi, gli uffici resteranno chiusi per ferie.

 

 

19 Mag 2022

Tra le detrazioni previste per la dichiarazione dei redditi, non figurano quelle per le spese relative alla polizza RC auto. Tuttavia c'è una garanzia accessoria che garantisce il diritto alla detrazione anche per l'assicurazione auto: la polizza infortuni al conducente. Che cosa sono le detrazioni Le detrazioni sono dei benefici fiscali utilizzabili al fine di determ...

02 Feb 2021

Lavoratori dipendenti e liberi professionisti hanno l'opportunità di integrare la pensione obbligatoria con una previdenza complementare. Il ricorso a una pensione integrativa è favorito dalla Legge che ha disposto alcune agevolazioni fiscali per tutti coloro che la scelgono. Vediamo nel dettaglio come funziona la tassazione e tutte le esenzioni previste. Trattamento fiscale della previ...

09 Set 2020

È indubbio che il progresso culturale e il dibattito intellettuale sull'edificazione di una società più inclusiva e garantista abbiano portato anche ad una revisione storica del potere e del comportamento autoritario e repressivo del docente nei confronti del discente. Quali le implicazioni penali connesse all'insegnamento? A quali rischi si espongono gli insegnanti nell'esercizio del l...

09 Set 2020

Aumento dei sinistri con lesioni Dalla fine del lockdown si è registrato un incremento esponenziale di sinistri che hanno coinvolto il nuovo veicolo green. A Milano e Roma quasi la metà di quelli avvenuti nell’intero paese. Molti i sinistri gravi. Un anziano di 83 anni al Pincio di Roma è caduto a terra dopo aver perso autonomamente il controllo del mezzo. A Milano il 17 luglio una raga...

20 Mar 2020

LE MISURE DEL DECRETO CURA ITALIA IN AMBITO ASSICURATIVO il Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 c.d. “Decreto Cura Italia” include anche alcune importanti novità per il settore assicurativo. R.C. auto – Estensione periodo di comporto Per le polizze R.C. auto - che scadranno nel periodo ricompreso dal 17 marzo sino al 31 luglio - un’estensione del periodo di comporto da 15 giorni a 3...

25 Feb 2020

L'art. 2087 cc, e parimenti l'art. 25-septies, dlgs 231/2001, prevedono che la mancata adozione delle misure di tutela della salute dei dipendenti potrebbe esporre l'azienda alla responsabilità prevista dal dlgs 231/2001, andando ulteriormente ad aggravare  una situazione economica che già risulterà compromessa a causa dell'epidemia. "L'imprenditore è tenuto ad adottare nell'esercizio...

15 Feb 2020

La polizza Rc auto formato famiglia entrerà effettivamente in vigore domenica 16 febbraio. Dal 16 Febbraio 2020 è operativa una sostanziale modifica al sistema di gestione delle classi di merito assegnate a tutti i veicoli in circolazione. E questa è la prima differenza rispetto al passato: la normativa è valida per tutti i veicoli (in precedenza era valida solamente tra veicoli della s...

06 Feb 2020

Capita spesso che ci sia chiesto cosa sia meglio scegliere tra mutua privata o polizza sanitaria quando si tratta di tutelare la propria salute e quella dei propri familiari. Cerchiamo quindi di capire perché una persona dovrebbe aderire ad un piano sanitario di tipo mutualistico e come valutarne l’adeguatezza alle proprie esigenze. Può essere utile ipotizzare una griglia di valuta...

21 Gen 2020

“Donne al volante pericolo costante” è forse un proverbio antico, sicuramente una discriminazione sessista nei confronti delle donne e in più non risponde a verità.  Come riporta la rivista francese AutoPlus, sulla base dell’ultima indagine effettuata in Belgio dal Vias Institute, le donne sono un migliore affare per le compagnie di assicurazione – non solo perché – scrive l’Ansa – sono ...