02 Feb 2021

Lavoratori dipendenti e liberi professionisti hanno l'opportunità di integrare la pensione obbligatoria con una previdenza complementare. Il ricorso a una pensione integrativa è favorito dalla Legge che ha disposto alcune agevolazioni fiscali per tutti coloro che la scelgono. Vediamo nel dettaglio come funziona la tassazione e tutte le esenzioni previste. Trattamento fiscale della previ...

09 Set 2020

È indubbio che il progresso culturale e il dibattito intellettuale sull'edificazione di una società più inclusiva e garantista abbiano portato anche ad una revisione storica del potere e del comportamento autoritario e repressivo del docente nei confronti del discente. Quali le implicazioni penali connesse all'insegnamento? A quali rischi si espongono gli insegnanti nell'esercizio del l...

09 Set 2020

Aumento dei sinistri con lesioni Dalla fine del lockdown si è registrato un incremento esponenziale di sinistri che hanno coinvolto il nuovo veicolo green. A Milano e Roma quasi la metà di quelli avvenuti nell’intero paese. Molti i sinistri gravi. Un anziano di 83 anni al Pincio di Roma è caduto a terra dopo aver perso autonomamente il controllo del mezzo. A Milano il 17 luglio una raga...

06 Feb 2020

Capita spesso che ci sia chiesto cosa sia meglio scegliere tra mutua privata o polizza sanitaria quando si tratta di tutelare la propria salute e quella dei propri familiari. Cerchiamo quindi di capire perché una persona dovrebbe aderire ad un piano sanitario di tipo mutualistico e come valutarne l’adeguatezza alle proprie esigenze. Può essere utile ipotizzare una griglia di valuta...

21 Gen 2020

“Donne al volante pericolo costante” è forse un proverbio antico, sicuramente una discriminazione sessista nei confronti delle donne e in più non risponde a verità.  Come riporta la rivista francese AutoPlus, sulla base dell’ultima indagine effettuata in Belgio dal Vias Institute, le donne sono un migliore affare per le compagnie di assicurazione – non solo perché – scrive l’Ansa – sono ...

21 Gen 2020

Si sente spesso parlare di auto danneggiate da incidenti causati dal maltempo. Soprattutto nel corso degli ultimi anni, questi eventi si stanno verificando sempre più frequentemente, per via dei cambiamenti climatici che provocano molte volte fenomeni meteorologici estremi. Venti oltre i 100 Km/h, piogge fortissime, alluvioni e tempeste di fulmini, che si abbattono su grossi alberi, che ...

11 Gen 2020

Un invito anche alle aziende: va controllata la tenuta degli impianti antincendio, in particolare degli idranti esterni più soggetti agli effetti del gelo. Le previsioni meteo per i prossimi giorni annunciano l'arrivo di freddo intenso che irromperà in Emilia con temperature al di sotto dello zero. In queste condizioni il contatore dell'acqua può congelare e quindi scoppiare se non ad...

08 Gen 2020

La casa delle scimmie allo zoo tedesco di Krefeld (poco a nord di Düsseldorf, in Nord Rhein-Westfalen) è stata distrutta da un incendio a Capodanno e molti anomali sono morti. Si parla di danni per diversi milioni di euro. L'incendio pare sia stato causato da una lanterna cinese lanciata in cielo da tre donne, attualmente indagate per incendio doloso dovuto a negligenza. Per il ris...

18 Dic 2019

Italiani, popolo di santi, poeti, navigatori e… piloti. O almeno sembriamo esserne convinti quando siamo al volante della nostra auto. A parole infatti siamo tutti assi della guida, ma in strada ci comportiamo davvero sempre nel modo corretto? Le statistiche dicono che le cattive abitudini, spesso non riconosciute come tali ma ugualmente causa di incidenti, danni e infortuni, sono pare...

20 Nov 2019

Chi è causa del suo mal pianga se stesso, recita l’antico proverbio. E' da considerarsi responsabile di un sinistro nella misura dell’80%, il pedone che improvvisamente e repentinamente ha attraversato la sede stradale senza por la minima attenzione al flusso veicolare in atto, perché distratto dall’utilizzo del telefono cellulare. Detta responsabilità gli è stata imputata nonostan...