05 Set 2018

Secondo quanto ha stabilito la Corte attraverso la sentenza della causa C-80/17, un veicolo che non sia stato ritirato ufficialmente dalla circolazione e che sia idoneo a circolare deve essere coperto da un’assicurazione della responsabilità civile autoveicoli anche se il suo proprietario, non avendo più intenzione di guidarlo, ha scelto di lasciarlo stazionato su un terreno privato. Gli...

09 Lug 2018

L’occupazione in Italia sta crescendo, e ha raggiunto i livelli più alti degli ultimi 30 anni. Un dato di fatto confermato da tutte le statistiche. Tuttavia questa situazione apparentemente molto positiva va analizzata più attentamente, in quanto l’aumento dei posti di lavoro è dovuto in massima parte al boom dei rapporti a termine. L’Istat dice infatti che nell’ultimo anno, su circa ...

30 Giu 2017

logo ania
Cooperazione Ania - Ministero dell'interno in materia di controlli sulle assicurazioni RCA Come è noto il fenomeno dell'evasione assicurativa nell'ambito della r.c. auto determina effetti patologici sul sistema dell'assicurazione obbligatoria causando, oltre a mancati introiti a favore delle imprese assicuratrici, anche eventuali necessità di un aumento della contribuzione al Fondo d...

08 Giu 2017

cartello incidente stadale
Chi rimane coinvolto in un grave incidente stradale dovrà esibire agli organi di polizia il proprio cellulare per verificare eventuali distrazioni tecnologiche. Se l’interessato si rifiuta di collaborare saranno sequestrati eventuali dispositivi tecnologici e il soggetto sottoposto a perquisizione. Lo ha chiarito la polizia municipale di Torino con la circolare n. 32 del 19 aprile 2017....

03 Mag 2017

Assicurazione obbligatoria per l'avvocato: la normativa E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Giustizia 22 settembre 2016, che stabilisce le condizioni essenziali ed i massimali minimi delle'assicurazione obbligatoria a copertura della responsabilità civile e degli infortuni derivanti dall'esercizio dell'attività forense (G.U. n. 238 dell'11 novembre 2...

20 Apr 2017

Ogniqualvolta le lesioni siano la conseguenza di un atto scevro dalla volontà di ledere, senza che vi sia violazione delle regole dell’attività sportiva in corso, non può dirsi sussistente alcuna responsabilità per colui che mette in atto il comportamento lesivo. Nel caso di specie, è stata respinta la richiesta di risarcimento danni proposta dal giocatore di pallacanestro nei confron...

28 Mar 2017

La garanzia decennale per la rovina dell’edificio di cui all’art. 1669 c.c. si applica non solo alle nuove costruzioni ma anche alle semplici ristrutturazioni edilizie. Lo hanno chiarito le sezioni unite della Cassazione, chiamate a dirimere il contrasto interpretativo sorto sul tema, con la sentenza n. 7756 pubblicata il 27/3/2017. Ciò si traduce in una maggior tutela per i proprietari ...

16 Feb 2017

contrassegno rca
Con il 18 Ottobre 2015 il contrassegno RCA non sarà più da esporre sui parabrezza delle vetture, a vantaggio di una semplificazione amministrativa e controlli più efficaci sul territorio. Il cambiamento, di sicuro impatto per automobilisti, compagnie di assicurazione e organi di controllo, è ben illustrato nella guida redatta da ANIA (Associazione nazionale imprese di assicurazione) repe...